Per gli appassionati di criptovalute ci sono numerosi exchange che è possibile utilizzare e Bitstamp è uno di quelli che sta rapidamente scalando le classifiche di tutto il mondo in quanto a volume tradato, nonostante offra poche criptovalute rispetto ai leader di mercato.
Ma quello che vogliamo scoprire è come funziona, quanto costa e soprattutto se è sicuro.
Valuteremo ogni aspetto di questo sito di scambio e lo confronteremo con le migliori alternative sul mercato, come ad esempio eToro, che permette di negoziare le criptovalute senza pagare commissioni.
Ecco i dati rilevanti di Bitstamp:
Tipologia | Exchange di criptovalute |
Sito Web | Bitstamp.net |
Deposito minimo | $ 5 |
Mercati | Criptovalute |
Piattaforme | Piattaforma Web e App mobile |
Indice
Bitstamp che cos’è?
Lo abbiamo già detto, Bitstamp è un exchange di criptovalute, ovvero un sito web che perette di scambiare fra loro le principali criptovalute e comprarle anche con alcune valute tradizionali come Euro, Dollari USA o Sterline britanniche.
Bitstamp è stato fondato nel 2011 da Nejc Kodric e ha sede in Lussemburgo. Rispetto ad altri siti di scambio come Gate.io, Bithumb o Bitfinex , offre poche criptovalute, circa 30, ma questo non è un segnale negativo, tutt’altro.
Significa che valuta con attenzione le cypto da offrire ed evita di mettere in piattaforma quelle monete digitali che potrebbero sparire da un giorno all’altro.
Purtroppo questa caratteristica non basta a definire Bitstamp un sito sicuro, non lo sono neanche i leader di mercato come Coinbase o Binance, quindi neanche questo sito può offrire garanzie a tutela dei vostri depositi.
Qualche anno fa ha subito un grave attacco informatico, ma di questo parleremo più avanti nella nostra recensione…
Alternative a Bitstamp (senza commissioni)
A parte il fattore sicurezza che avremo modo di approfondire più avanti, Bitstamp fa pagare delle commissioni su ogni transazione eseguita e questo lo rende piuttosto sconveniente se volete fare trading sulle criptovalute.
Infatti, mentre per comprare criptovalute con grossi investimenti a lungo termine le commissioni possono essere “assorbite” nel tempo. Quando si fa trading ad alta frequenza, magari negoziando più volte al giorno per cercare di trarre profitto da ogni oscillazione di mercato, le commissioni si “rubano” un’importante fetta di profitto.
Ma c’è il modo di evitarle, basta usare un altro tipo di intermediari : i Broker CFD.
Questi Broker online, offrono i Contratti per Differenza, dei derivati che permettono di speculare sulle variazioni di prezzo delle criptovalute più importanti, ma senza acquistarle “fisicamente”.
Inoltre questi intermediari operano con regolari licenze, perlomeno quelli che presentiamo in questa recensione.
Di seguito troverete delle brevi descrizioni delle migliori alternative a Bitstamp, tutte senza commissioni e con regolari licenze CySEC o CONSOB:
eToro
eToro è il Broker online per eccellenza, l’intermediario finanziario più diffuso al mondo, con oltre 20 milioni di utenti registrati.
Oltre ad un ampio ventaglio di titoli azionari,indici, materie prime e forex, offre anche le criptovalute più importanti e capitalizzate.
Inoltre la sua affidabilità è confermata anche da una regolare licenza CONSOB, un attestato di sicurezza davvero prestigioso.
La piattaforma di trading è perfetta per le critpovalute, è semplice, intuitiva ma ricca di indicatori e strumenti altamente personalizzabili.
Se volete fare trading di criptovalute dovrete semplicemente:
- Registrarvi su eToro
- Accedere al conto reale versando almeno 200€ oppure al conto Demo gratuito
- Selezionare il CFD della criptovaluta che vi interessa e cliccare su “investi”
- Decidere l’importo dell’investimento
Registrati gratis su eToro cliccando qui
Se cercate un sistema di investimento automatico, eToro ha brevettato il Copy Trading, che permette di copiare ciò che fanno i migliori trader della community.
Voi sceglierete i trader da copiare e il sistema automatico ricopierà tutte le loro operazioni sul vostro conto in tempo reale.
Ecco qualche esempio dei rendimenti che potreste ottenere:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB sta spopolando fra i trader di criptovalute, non solo per l’ampia scelta che offre ma anche per i servizi a supporto degli investitori.
Questo Broker è regolamentato dalla CySEC e può operare in ambito europeo in totale sicurezza.
Fra i servizi di maggiore successo troviamo il famoso Corso di Trading, un ebook che spiega le basi del trading online, le strategie più efficaci da mettere in pratica e l’analisi tecnica delle criptovalute.
I contenuti del corso hanno un valore immenso ma l’ebook è gratuito, quindi scaricatelo subito dal link qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Le piattaforme di trading disponibili su XTB sono:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Come si fa a comprare criptovalute con XTB? Seguite questi 4 step:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Accedete al conto reale versando almeno 250€ oppure a quello Demo (gratuito)
- Selezionate il CFD della crypto che vi interessa e cliccate su Acquista o su Vendi
Registrati gratis su XTB con questo link
Capital
Capital è uno dei Broker CFD senza commissioni che sta crescendo con maggiore rapidità negli ultimi tempi.
La regolamentazione che ne decreta l’affidabilità e la sicurezza è affidata alla CySEC, che gli permette di negoziare in tutta Europa.
La scelta di criptovalute è molto ampia e offre anche numerosi cross valutari davvero interessanti.
Capital è considerato uno dei Broker più convenienti sul mercato, non soltanto per la mancanza di commissioni e gli spread bassi ma anche per la soglia minima di deposito.
Per aprire un conto su Capital basta depositare solo 20 euro, una cifra davvero alla portata di tutti.
Le piattaforme di trading sono addirittura 3 oltre alla TradingView per i grafici professionali:
- WebTrader
- Metatrader 4
- Metatrader 5
Per comprare criptovalute su Capital dovete seguire questi 4 step:
- Registratevi gratis su Capital
- Scegliete il conto reale depositando almeno 20€
- Selezionate il CFD della criptovaluta che vi interessa negoziare
- Cliccate su Acquista o su Vendi
Clicca qui e inizia ad investire su Capital
Bitstamp come funziona?
Bitstamp è uno degli exchange di criptovalute più longevi, è nato infatti quando ancora il Bitcoin era qualcosa di sconosciuto ai più e le altcoin erano davvero poche.
Dopo la registrazione sul sito, che è molto rapida, vi consigliamo di confermare la vostra identità così da non avere alcuna limitazione nei prelievi in valuta FIAT.
La piattaforma di trading è molto rapida e consente operazioni piuttosto rapide sul mercato delle criptovalute.
L’interfaccia “Tradeview” è intuitiva e ricca di strumenti di analisi tecnica completamente personalizzabili.
Inoltre è disponibile anche un’app di trading sia per utenti Android che per quelli iOS.
Bitstamp è sicuro?
Questa è la prima domanda che dovreste farvi quando scegliete un intermediario per investire in criptovalute.
Il resto è tutto secondario di fronte al rischio che si corre ad operare con siti web senza alcuna regolamentazione, quindi fate attenzione.
Bitstamp non ha alcuna licenza , ma non perché sia una truffa, semplicemente il settore non è ancora regolamentato e se volete fare trading sulle criptovalute con delle piattaforme sicure dovete optare per i Broker CFD.
Ecco per quale motivo abbiamo proposto delle alternative che non sono altri exchange, perché il problema della licenza e del rischio di attacco informatico e di furto di criptovalute riguarda più o meno tutti i siti di scambio, ma non esiste nei Broker CFD.
Come mai i Broker CFD non rischiano attacchi informatici?
Perchè non detengono realmente delle criptovalute, permettono solo di speculare sulle oscillazioni di prezzo!
Bitstamp e il furto di criptovalute
Non vi stiamo raccontando queste cose per spaventarvi, Bitstamp ha già subito un attacco hackers che ha lasciato il segno, ecco perché vi sconsigliamo di usarlo.
Non era il primo attacco, ma quello del 2015 è diventato memorabile perché ha comportato il furto di 19.000 Bitcoin, non proprio una cifra trascurabile.
Certo non si è arrivati al furto di 750.000 BTC che ha provocato il fallimento di un altro exchange, il famoso MtGox, ma è stato comunque un grosso problema per Bitstamp.
Bitstamp: Prelievo e deposito
Vediamo adesso quali sono i costi di Bitstamp, perché il fattore sicurezza è solo una delle variabili, poi ci sono i costi e le commissioni, che solitamente negli exchange sono decisamente elevate.
Commissioni di deposito e prelievo
Tipo di transazione | Commissione |
---|---|
Commissione per depositare meno di $1000.00 (carta di debito) | $10.00 |
Commissione per depositare più di $1000.00 (carta di debito) | 2% |
Commissione per depositare con carta di credito | 5% |
Costo account mensile | $1.95 |
Inattività account | $5.00 |
Deposito con bonifico SEPA | Gratuito |
Deposito con bonifico tradizionale | 0,05% (min / max € 7,50 / € 300) |
Deposito con criptovalute | Gratuito |
Prelievo con bonifico SEPA | 0.90 EUR |
Prelievo con bonifico tradizionale | 0,09% (minimo € 15) |
Bitstamp commissioni
Le commissioni di trading che si pagano su Bitstamp sono lo 0,25% di ogni operazione effettuata.
Quindi tenete presente che se comprate criptovalute per $ 1.000, pagherete $ 2,5 di commissione all’apertura e altri $ 2,5 alla chiusura dell’operazione.
Se fate questi trade più volte al giorno, a fine mese vi ritrovate centinaia di dollari di commissioni.
Ecco perché i Broker CFD sono così popolari: Non fanno pagare le commissioni di trading.
Bitstamp opinioni
Oltre alle commissioni di trading, alle licenze, c’è un altro fattore che rende i Broker CFD molto più vantaggiosi rispetto agli exchange come Bitstamp: la possibilità di puntare sia al rialzo che al ribasso sulle criptovalute.
Questo significa poter seguire le oscillazioni e anche i trend ribassisti e poter fare profitti in ogni condizione di mercato.
Ma cosa pensano gli utenti di Bitstamp di questo sito web e dei servizi che offre?
Bè le opinioni non sono molto positive. Abbiamo analizzato i siti specializzati, i social e i forum e complessivamente, l’opinione media degli utenti del sito lo giudica mediocre.
Ma per farvi capire cosa pensano nello specifico gli utilizzatori di Bitstamp abbiamo deciso di riportare un paio di opinioni recenti, senza commentarle.
Salvatore scrive:
Uso da anni questo exchange per comprare e ricevere bitcoin e criptovalute tramite bonifico. Mi sono trovato sempre bene e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Io lo consiglio di utilizzarlo.
Marco scrive:
Semplicemente truffa…mandi i soldi e se li tengono. Chi ti tutela? Nessuno! Prendi avvocato? Ti costa di più di quel che hai inviato come soldi.
Anni fa funzionava…come mtgox…. sappiamo tutti come è finito mtgox…rubato soldi e criptovalute e fatto bancarotta!Lasciate perdere se non volete perdere soldi.
Un ex cliente!
Conclusioni
Il funzionamento di Bitstamp è ottimo, la piattaforma è rapida e permette di usare facilmente tutti gli strumenti messi a disposizione dei trader.
Purtroppo i lati positivi finiscono qui, la mancanza di licenza è davvero preoccupante e porta a rimanere senza tutele quando si ha bisogno di rivolgersi a qualcuno, diciamo ad un ente di “sorveglianza”.
Per i Broker CFD ci sono dei controllori terzi a vigilare il loro operato, ma su Bitstamp non c’è nessuno e se c’è qualche problema non saprete a chi rivolgervi.
Alla ricerca di alternative sicure abbiamo deciso di proporvi i migliori Broker CFD sul mercato, che sono da preferire a Bitstamp per 5 motivi principali:
- Hanno delle regolari licenze
- Non fanno pagare commissioni di trading
- Permettono di negoziare sia al rialzo che al ribasso
- Offrono dei conti Demo per fare pratica
- Non c’è il rischio di incorrere in furti di criptovalute
Per concludere abbiamo deciso di mostrarvi le differenze in termini di commissioni fra Bitstamp e i Broker CFD che abbiamo proposto in alternativa:
Piattaforma | Commissioni | Registrazione |
---|---|---|
Bitstamp | 0.10-0.25% | Apri un conto |
eToro | 0% | Apri un conto eToro |
XTB | 0% | Apri un conto XTB |
Capital | 0% | Apri un conto Capital |
Se volete scegliere i Broker che fa per voi, iniziate testando questi intermediari in Demo, gratuitamente e senza correre rischi. Quando vi sentirete pronti a fare sul serio vi basterà passare rapidamente al conto reale di questi Broker CFD:
|
Piattaforma: Metatrader 5 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
69,69% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
Le commissioni di trading di Bitstamp vanno dallo 0,10 allo 0,25% ad operazione.
No, nel 2015 ha subito un grosso furto di criptovalute quindi non possiamo definirlo sicuro.
Nessuna, infatti non c’è nessun ente terzo a sorvegliare l’operato di questo sito di scambio di criptovalute.
I costi sono superiori a quelli degli altri exchange e se cercate un intermediario più economico, eToro potrebbe essere la scelta più vantaggiosa.