FTX è uno dei più grandi scambi di criptovalute al mondo, secondo solo a Binance come volume di transazioni e leader indiscusso nel mercato dei derivati. Offre opzioni di trading avanzate, staking e un ampia disponibilità di NFT.
In questa recensione vedremo cos’è e come funziona FTX, quali sono i suoi principali vantaggi ma anche le criticità, analizzando costi e commissioni oltre alle criptovalute disponibili.
Vi mostreremo come registrarvi su FTX, ma anche i principali competitors, che non sono solo gli altri exchange ma anche i Broker online come eToro, leader dei Broker CFD.
Date subito un’occhiata ai dati rilevanti di FTX:
🏷️Tipologia | Exchange di criptovalute |
🧾Sito Web | ftx.com |
🧮Fondazione | 2019 |
💰Volume in 24 ore | circa 1,8 miliardi di dollari |
💸Commissioni | a partire dallo 0,09% ad eseguito |
🖥️ Piattaforma alternativa a FTX |
eToro |
Se volete migliorare le vostre performance di trading, poter copiare ciò che fanno i migliori trader al mondo potrebbe essere un bel vantaggio no? Questo è ciò che vi offre il Copy Trading di eToro.
Clicca qui e scegli quali trader copiare
Indice
FTX exchange pro e contro
Vediamo adesso quali sono pro e contro di FTX così che possiate farvi subito un’idea in merito a questo exchange di criptovalute così evoluto.
Pro di FTX:
- Circa 200 criptovalute disponibili
- App per smartphone
- Trading sugli NFT
Contro di FTX:
- Commissioni elevate rispetto ai Broker CFD
- Nessuna regolamentazione
FTX licenze e regolamentazioni
FTX è un marchio noto ed è considerato affidabile, ma questo non significa che sia sicuro nel senso stretto del termine. È uno dei più grandi scambi di criptovalute al mondo e ha un’elevata liquidità ma ricordatevi che ha sede alle Bahamas, un noto paradiso fiscale e che, se qualcosa andasse storto, il vostro denaro non potrà essere confiscato in alcun modo da un magistrato italiano.
Non è autorizzato da alcun ente europeo, ma offre comunque alcune caratteristiche di sicurezza degne di nota, come ad esempio:
- Richiede l’autenticazione a due fattori
- I prelievi possono essere protetti da una password di prelievo specifica o consentendoli solo a una whitelist di portafogli
- Potete inserire nella whitelist gli indirizzi IP, quindi solo determinati indirizzi IP possono accedere al vostro account
- Funzioni di portafoglio caldo e freddo
FTX login: Come aprire un conto
Vediamo adesso i passaggi necessari ad aprire un conto su FTX partendo dalla home page del sito web ufficiale.
- Cliccate su “Crea un account” per la registrazione
Il pulsante “Crea un account” vi porterà alla pagina di registrazione, dove inserire email e password e procedere alla compilazione del form.
- Preparate i documenti necessari
Tenete pronto un documento di identità in corso di validità e seguite le istruzioni a video.
- Verificate la vostra identità con procedura KYC
Per non avere limitazioni in fase di prelievo è consigliabile procedere subito alla verifica della vostra identità personale.
- Effettuate il primo deposito su FTX
Per depositare fondi sull’exchange potete usare il bonifico o la carta di credito/debito.
- Siete pronti ad acquistare criptovalute
A questo punto potrete negoziare le 200 criptovalute disponibili e i numerosi derivati a leva.
FTX come funziona
FTX non è solo un exchange di criptovalute, dove comprare e vendere monete digitali sfruttando l’ottima piattaforma di trading, ma si tratta di un sito più completo, dove si possono mettere in staking gli FTX Token (FTT), i token nativi e di governance dello scambio e negoziare decine di derivati.
Con lo staking di FTX potete partecipare alle decisioni di governance e godere di una serie di vantaggi extra, tra cui commissioni di trading ridotte.
Ecco i vantaggi dello staking FTT:
- Aumento delle tariffe referral.
- Riduzioni sulle commissioni di vendita : gli staker ottengono sconti sulle commissioni di vendita (oltre agli sconti sulle commissioni FTT standard).
- NFT swag gratuiti: gli staker possono girare la ruota swag NFT per avere la possibilità di vincere un NFT gratuito, riscattabile con swag a tema FTX o rivendibile sul mercato NFT.
- Voti bonus: gli staker ottengono voti bonus nei sondaggi.
- Ricompense airdrop aumentate: gli staker ottengono airdrop SRM aumentati (e potenzialmente in seguito altri airdrop)
- Commissioni Blockchain escluse: gli staker ottengono un numero di prelievi gratuiti di ERC20 ed ETH al giorno
- Commissioni fiat escluse: gli staker ottengono un prelievo fiat gratuito extra a settimana
FTX costi e commissioni
Le commissioni sono certamente uno degli argomenti più analizzati dai trader che vanno in cerca di un intermediario finanziario, perciò vediamo cosa offre FTX ai suoi utenti.
FTX ha la stessa struttura delle commissioni per il trading spot e i futures. Vale a dire, che si pagano le stesse commissioni sia per il mercato spot che per i derivati.
Le commissioni di trading sono:
- Lo 0,02% per i venditori
- Lo 0,07% per gli acquirenti
Questo può essere ridotto rispettivamente allo 0,0% e allo 0,04% se state negoziando grandi volumi.
Per ridurre le commissioni potete anche sfruttare lo staking del token FTT, con soli 25 FTT in staking le commissioni di vendita si azzerano.
Queste commissioni, in totale, sono più o meno in linea con la media del settore ma ovviamente non possono competere con i costi previsti dai migliori Broker CFD.
FTX non addebita alcuna commissione di prelievo. Tuttavia, come sempre, ci sono commissioni di rete per ogni transazione effettuata.
FTX app e piattaforma
La piattaforma di trading offerta da FTX è accessibile con un browser web su qualsiasi dispositivo, ma se preferite lo smartphone potete utilizzare anche l’App gratuita, che potete scaricare dal Google Play Store o dall’Apple Store.
L’app ha attualmente una valutazione di 4,8/5 stelle nell’Apple Store.
FTX crypto disponibili
Circa 200 criptovalute sono disponibili su FTX e questo elenco è in costante aggiornamento con l’aggiunta frequente di nuove altcoin:
- 0x
- 1inch
- Aave
- Advanced Micro Devices tokenized stock FTX
- Adventure Gold
- Akropolis
- Alchemix
- Aleph.im
- Algorand
- Alien Worlds
- Alpha Venture DAO
- Ampleforth
- ApeCoin
- ASD
- Audius
- Aurory
- Avalanche
- Axie Infinity
- Badger DAO
- Balancer
- Bancor
- Band Protocol
- Bao Finance
- Basic Attention Token
- BENQI
- Biconomy
- BiLira
- Bitcoin
- Bitcoin Cash
- BitDAO
- Blocto Token
- BNB
- Boba Network
- Bonfida
- Brazilian Digital Token
- C2X
- Celsius
- Chainlink
- Chiliz
- Chromia
- Civic
- CLV
- Coin98
- Compound
- Compound USDT
- ConstitutionDAO
- Convergence
- Cope
- Covalent
- Cream Finance
- Cronos
- Curve DAO Token
- Dai
- Dawn Protocol
- Decentraland
- DeFi Land
- Dent
- DFI.Money
- DMM: Governance
- DODO
- Dogecoin
- dYdX
- Eden
- Emblem
- Enjin
- Ethereum
- Ethereum Name Service
- Fantom
- FC Barcelona Fan Token
- Flow
- Frontier
- FTX Token
- Gala
- Gari Network
- GateToken
- Genopets
- Gods Unchained
- Green Satoshi Token (SOL)
- Guild of Guardians
- Hedget
- Helium
- Holy Trinity
- Human
- Humanscape
- Huobi Token
- Hxro
- Immutable X
- IndiGG
- Inter Milan Fan Token
- Inverse Bitcoin Volatility Token
- Jet Protocol
- JOE
- JUST
- Kilo Shiba Inu
- Kin
- Kyber Network Crystal v2
- Lido Staked ETH
- Lido Staked SOL
- Linear Finance
- Litecoin
- LooksRare
- Loopring
- LuaSwap
- Maker
- Manchester City Fan Token
- Mango
- MAPS
- Marinade Staked SOL
- MATH
- MCDEX Token
- Media Network
- Mercurial Finance
- Metal
- MobileCoin
- MonkeyLeague
- MyNeighborAlice
- Nexo
- OKB
- OMG Network
- OpenDAO
- Orbs
- Oxygen
- Paris Saint-Germain Fan Token
- PAX Gold
- Perpetual Protocol
- Pintu Token
- Polkadot
- Polygon
- Port Finance
- Prism
- Project Galaxy
- Prometeus
- PsyOptions
- Pundi X (New)
- RAMP
- Raydium
- Realy
- Reef
- Ren
- Render Token
- Reserve Rights
- Rook
- Serum
- Serum Ecosystem Token
- Shiba Inu
- SKALE Network
- Smooth Love Potion
- Solana
- Solend
- Solrise Finance
- Spell Token
- Sperax
- Star Atlas
- Star Atlas DAO
- Stargate Finance
- StarLaunch
- Step Finance
- STEPN
- Storj
- StormX
- Sun (New)
- SushiSwap
- SXP
- Synthetify
- Synthetix
- Taiwan Semiconductor Mfg tokenized stock FTX
- TerraClassicUSD
- Tesla tokenized stock FTX
- Tether
- Tether Gold
- The Graph
- The Sandbox
- THORChain
- TomoChain
- Toncoin
- TRON
- TrueFi
- Tulip Protocol
- Umee
- Uniswap
- UNUS SED LEO
- UpBots
- Voyager Token
- Waves
- WazirX
- Wrapped Bitcoin
- XRP
- yearn.finance
- Yield Guild Games
Alternative a FTX
L’unica falla di FTX a nostro giudizio è quella che accomuna tutti gli exchange di criptovalute, ovvero la mancanza di autorizzazioni e di enti che sorvegliano l’operato di questi colossi finanziari.
In caso si attacco informatico e furto di criptovalute ad esempio, FTX non è tenuto a risarcire i propri utenti e potrebbe anche dichiarare fallimento senza rimborsare nessuno.
Questa è una possibilità drammatica ma pur essendo rara è già accaduta più di una volta in passato ad altri exchange, quindi tenetela presente.
In alternativa a questo exchange abbiamo pensato bene di offrirvi i migliori Broker CFD sul mercato, che godono di almeno una regolare licenza, rilasciata da enti del calibro di CySEC, CONSOB o FCA. Ecco dunque le caratteristiche principali di eToro, XTB e Naga Trader:
eToro
eToro è un Broker dalla fama inossidabile, che grazie agli oltre 25 milioni di iscritti rappresenta il leader indiscusso di questo settore.
La sua piattaforma di trading gli permette di comprare criptovalute direttamente a mercato (come su FTX) oppure di negoziarle tramite i CFD, sfruttando la leva finanziaria. Insomma stiamo parlando di un Broker regolamentato che ha anche delle funzionalità da exchange.
Questa caratteristica lo rende davvero unico, ma il servizio più popolare di questo intermediario finanziario è rappresentato dal Copy Trading, che permette di copiare le operazioni a mercato dei trader più esperti, e sarete voi a sceglierli direttamente sulla piattaforma.
Questo strumento permette di apprendere le strategie più efficaci e replicare i rendimenti dei migliori trader (in base all’investimento fatto). Ecco alcuni esempi:
I risultati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è uno dei Broker europei più regolamentati. Ha ottenuto una licenza CySEC ma oltre alle varie autorizzazioni la società madre è anche quotata in borsa e questo ne conferma la solidità economica.
La piattaforma proprietaria si chiama xStation 5 e permette di negoziare criptovalute tramite i CFD, sfruttando la leva finanziaria.
Clicca qui e prova la Demo di XTB
Il successo di questo intermediario finanziario deriva principalmente dalla formazione che offre gratis ai suoi utenti, principalmente attraverso un favoloso Corso di Trading, che getta le basi del trading moderno.
Potete accedere gratis a questo corso tramite il link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Naga Trader
Naga Trader è un Broker CFD con regolare licenza CONSOB, che ha conquistato il cuore degli utenti italiani dopo aver spopolato a livello internazionale.
Questo Broker online ha un’offerta di servizi davvero ineguagliabile e fra i più importanti ricordiamo:
- L’accesso alla Trading Central uno dei centri di analisi finanziarie più popolari al mondo.
- La Trading Academy, una scuola di trading che offre una serie di lezioni, video-corsi, webinar e pdf, indispensabili per migliorare la propria formazione.
Potete accedere gratis ai servizi offerti da Naga Trader utilizzando il link ufficiale qui sotto:
Accedi gratis ai servizi di Naga Trader cliccando qui
Le piattaforme di trading messe a disposizione da questo Broker sono la classica MetaTrader e la più versatile WebTrader, con le quali è possibile negoziare i CFD delle principali criptovalute.
Clicca qui e prova il conto Demo di Naga Trader
FTX Italia
Il sito di FTX è disponibile in molte lingue, compreso l’italiano, anche se alcune aree non sono totalmente tradotte e l’assistenza resta in lingua inglese.
FTX recensioni e opinioni
Le recensioni e le opinioni degli utenti reali di FTX sono prevalentemente negative. Nel principale sito di valutazioni online infatti, la media delle recensioni è di 2,1 stelline su 5, che corrispondono a un giudizio “mediocre”.
Per comprendere meglio di cosa si lamentano questi utenti, che quasi nel 70% dei casi hanno lasciato un’opinione negativa, abbiamo riportato due delle recensioni più recenti.
Recensione n°1:
Furbi!!!!!
Uno dei peggiori exchange. Se guadagni paga in dollari, se perdi paghi in btc! Inoltre 100mila problemi con i depositi con carta. Scandalosi!
Recensione n°2:
Assistenza inesistente
Da quasi un mese devono verificarmi l’identità ma non si sa nulla.
Aperto un ticket ma nessuna risposta.
Altri exchange di criptovalute
Conclusioni
Il livello di FTX è quello di un exchange leader di mercato, con un volume di trading giornaliero vicino ai 2 miliardi di dollari. La sua caratteristica principale riguarda l’offerta di derivati, che possono essere scambiati con la medesima piattaforma di trading per le criptovalute.
I limiti riguardano la scarsa regolamentazione e le commissioni, che lo rendono sconveniente se paragonato ai principali Broker CFD che abbiamo proposto.
Se vi interessano sia le criptovalute che i derivati c’è un solo intermediario che non teme rivali e a nostro giudizio surclassa anche FTX ed è eToro, che permette sia la compravendita diretta di criptovalute che il trading dei derivati (tramite i CFD).
Prova le qualità di eToro in Demo tramite il link ufficiale qui sotto:
Accedi al conto Demo eToro cliccando qui
Per ampliare la vostra scelta, qui sotto trovate un elenco delle migliori piattaforme di trading per criptovalute disponibili sul mercato:
|
Piattaforma: Metatrader 5 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
69,69% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
Si tratta di un sito poco regolamentato con sede alle Bahamas, quindi non possiamo definirlo “sicuro”.
No, stiamo parlando di uno degli exchange più importanti al mondo, non è certamente una truffa.
Questo exchange permette di negoziare circa 200 criptovalute.
Su FTX le commissioni sono dello 0,09% per ogni transazione eseguita, ma possono essere ridotte con lo staking di FTT.