Kraken è uno degli exchange di criptovalute statunitensi più popolari al mondo, non sempre il suo nome è legato a notizie positive come vedremo, ma è sicuramente uno dei protagonisti della rivoluzione delle criptovalute, quindi cerchiamo di scavare più a fondo.
In questa recensione andremo ad esaminare tutti gli aspetti più importanti di un exchange, come ad esempio, la sicurezza, le commissioni e l’affidabilità.
Iniziamo esaminando le caratteristiche principali di Kraken:
Tipologia | Exchange di criptovalute |
Sito Web | Kraken.com |
Deposito minimo | 10 dollari USA |
Mercati | Criptovalute |
Piattaforme | Piattaforma Web e App mobile |
Nella nostra guida vi proporremo anche delle valide alternative a Kraken, come ad esempio eToro, che permette di fare trading sulle criptovalute senza pagare commissioni.
Indice
Kraken cos’è?
Insieme a Coinbase, Binance e Bitfinex, Kraken è sicuramente uno dei protagonisti degli exchange di criptovalute.
Nasce nel “lontano” 2011, appena 2 anni dopo la comparsa dei Bitcoin creati dal leggendario Satoshi Nakamoto e si diffonde in tutto il mondo.
La piattaforma è caratterizzata da una struttura molto intuitiva e da una buona liquidità, che è sempre gradita in questo mercato.
In sostanza Kraken collega acquirenti e venditori di criptovalute e permette di fare delle transazioni in maniera molto semplice e pratica, anche se non sempre sicura.
Parleremo meglio della sicurezza di Kraken in un apposito paragrafo, per ora vi basti sapere che opera senza alcuna licenza, o almeno senza le licenze rilasciate dagli enti di controllo che sorvegliano i mercati finanziari come CONSOB o CySEC.
Ogni volta che farete una transazione su Kraken pagherete una commissione di trading.
Alternative a Kraken (senza commissioni)
Volete evitare le commissioni di trading? Allora lasciate stare Kraken e scegliete uno dei Broker senza commissioni che operano sul mercato in maniera sicura.
I vantaggi di questi intermediari rispetto a Kraken sono:
- Hanno una regolare licenza
- Non fanno pagare commissioni di trading
- Permettono di usare un conto Demo per imparare
Tutti questi vantaggi, i Broker CFD li hanno nei confronti di qualunque exchange di criptovalute, non è solo un problema di Kraken.
La licenza è il motivo principale per cui conviene usare i Broker anziché gli exchange. Sapere che un ente vigila sull’operato della società finanziaria è sempre una sicurezza.
Ma questi intermediari avranno anche degli svantaggi rispetto a Kraken, quali sono?
- Non acquisterete realmente criptovalute ma solo dei derivati (detti CFD)
- Offrono meno criptovalute rispetto a Kraken
In linea di massima se vi interessano principalmente le criptovalute più capitalizzate, con i Broker CFD avrete dei grossi vantaggi, soprattutto nel trading online ad alta frequenza, dove si punta a fare numerose operazioni ogni giorno per ottenere piccoli guadagni costanti rischiando il meno possibile.
Vediamo adesso delle brevi descrizioni dei Broker online più adatti al trading di criptovalute:
eToro
eToro rappresenta uno dei Broker online più diffusi sul mercato, che ha saputo entrare a gamba tesa sul mercato delle criptovalute, come pochi altri intermediari.
La piattaforma è molto facile da usare e la sicurezza è garantita dalla nostra CONSOB, che tutela gli interessi degli investitori.
La fama di eToro gli ha permesso di convincere oltre 20 milioni di utenti ad inscriversi alla sua piattaforma.
Per comprare criptovalute, o per venderle, non pagherete commissioni di trading e potrete negoziare in questo modo:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 200€
- Selezionate il CFD della criptovaluta che vi interessa e cliccate su “investi”
- Decidete l’importo dell’investimento
Registrati gratis su eToro cliccando qui
Se vi attirano i sistemi di investimento automatico, eToro ha brevettato il Copy Trading che vi permette di copiare le operazioni eseguite dai migliori trader che operano con questo intermediario.
Voi sceglierete i trader da copiare e il Copy Trading ricopierà tutti i loro trade sul vostro conto in modo automatico e gratuito.
Ecco qualche esempio dei rendimenti che potreste ottenere:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Capital
Capital è diventato uno dei broker più popolari anche nel nostro paese, dopo aver raggiunto una diffusione incredibile in tutta Europa, soprattutto grazie all’ampia offerta di criptovalute disponibili da poter negoziare.
Naturalmente la sicurezza è certificata da una regolare licenza CySEC, di grande rilevanza internazionale e la convenienza va ben oltre la mancanza di commissioni.
Infatti Capital permette di aprire un conto di trading depositando solo 20 Euro, per poi puntare anche un solo euro su ogni criptovaluta.
Le piattaforme di trading messe a disposizione gratuitamente sono 3, tutte molto professionali, potete sceglier fra:
- WebTrader
- Metatrader
- TradingView
Per comprare criptovalute su Capital dovete seguire questi 4 step:
- Registratevi gratis su Capital
- Scegliete il conto reale depositando almeno 20€
- Selezionate il CFD della criptovaluta che vi interessa negoziare
- Cliccate su Acquista o su Vendi
Clicca qui e inizia ad investire su Capital
XTB
XTB ha concentrato la sua attenzione sulla formazione dei trader e sui loro risultati economici.
Un trader per poter guadagnare costantemente investendo in criptovalute dev’essere preparato e formato e XTB ha realizzato un Corso di Trading proprio per questo scopo.
Il Corso è in formato ebook e riesce a spiegare concetti non troppo semplici in maniera molto chiara, con una particolare attenzione alle strategie di trading.
Il successo di questo ebook è dovuto anche al fatto che è offerto in maniera totalmente gratuita! Ecco il link per scaricarlo anche subito:
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Anche questo Broker opera con la supervisione della CySEC, un ente di grande prestigio internazionale.
Su XTB troverete le principali criptovalute e potrete negoziarle senza pagare commissioni tramite le due piattaforme di trading disponibili gratuitamente:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Come si fa a comprare criptovalute con XTB? Seguite questi 4 step:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Accedete al conto reale versando almeno 250€
- Selezionate il CFD della crypto che vi interessa e cliccate su Acquista o su Vendi
Registrati gratis su XTB con questo link
Kraken come funziona?
Il funzionamento di Kraken è quello di un tipico exchange di criptovalute che offre una serie di criptovalute che possono essere scambiate fra loro. A questo si aggiunge la possibilità di convertire le crypto in valute tradizionali e viceversa.
La fama di questo sito è cresciuta in particolare dopo il fallimento di MtGox nel 2014, che al tempo era il più grosso exchange al mondo (tenete presente che Binance è arrivato solo nel 2017).
Oltre alla sede negli Stati Uniti, Kraken ha sedi anche in Canada e in Giappone.
I depositi sono disponibili solo tramite bonifico bancario, quindi tenete presente i tempi di trasferimento, che per questi metodi sono sempre di almeno 2 giorni. Ovviamente potrete anche alimentare il conto di Kraken con delle criptovalute, qualora ne foste in possesso.
Kraken deposito minimo
Questo exchange di criptovalute non indica un deposito minimo per aprire un conto né per fare dei versamenti, anche se in home page si fa riferimento a 10 dollari USA come deposito minimo previsto per iniziare a fare trading.
Ovviamente visto che si può depositare solo con bonifico da conto corrente è preferibile fare un deposito consistente, perché le tempistiche di accredito non sono immediate.
Kraken sicurezza
La sicurezza è sempre il fattore determinante quando si fa trading e purtroppo è spesso il principale problema di tutti i siti di scambio.
Kraken non è regolamentato da alcun ente di controllo e quindi non ha alcuna licenza, in compenso il sito utilizza i principali sistemi di crittografia in uso sul web, ma purtroppo non bastano.
Neanche il sistema di autenticazione a 2 fattori infatti ha salvato Kraken da alcuni attacchi informatici che ha subito nel 2017 e nel 2018.
Gli attacchi che questo sito ha subito sono dovuti al fatto che gli hackers sono alla ricerca di criptovalute lasciate sugli exchange, che sono facili da far “sparire” vista la natura anonima di queste monete digitali.
Il sito è anche finito sotto indagine per violazione delle norme sulle transazioni in vigore negli USA e per manipolazione dei mercati. Insomma non proprio un exchange da prendere ad esempio.
Kraken consob
La CONSOB ovviamente non può rilasciare alcuna licenza per questo Broker online. L’intero settore delle criptovalute non è ancora regolamentato e quindi bisogna fare molta attenzione.
Se volete fare trading sulle criptovalute con la tutela della CONSOB dovete passare ai Broker CFD che sono regolamentati perché non negozierete direttamente le crypto ma dei derivati detti Contratti per Differenza.
I trascorsi legali e le denunce a cui abbiamo accennato nel paragrafo precedente, inoltre, non facilitano affatto la possibilità che Kraken possa ottenere una regolare licenza, né dalla CONSOB né da alcun ente di pari livello.
Piattaforma Kraken
La piattaforma di Kraken è di tipo web-based e quindi è sufficiente un browser internet per accedere, non c’è bisogno di scaricare alcun software.
Oltre alla piattaforma web, potete anche usare un’ottima App che funziona sia per utenti android che per quelli iOS ed è gratuita.
Kraken: Costi e commissioni
Come sapete i Broker CFD sono senza commissioni e per questo risultano molto più convenienti mentre Kraken prevede delle commissioni per ogni operazione eseguita e in questo paragrafo vediamo di quantificarle.
A seconda del volume di trading negoziato pagherete delle commissioni differenti che partono dallo 0,16% per chi vende e dallo 0,26% per chi compra. Con questo schema capirete meglio:
- 0.16% – 0.26% < 50,000 dollari di volume di trading in 30 giorni.
- 0.14% – 0.24% < 100,000
- 0.12% – 0.22% < 250,000
- 0.10% – 0.20% < 500,000
- 0.08% – 0.18% < 1,000,000
- 0.06% – 0.16% < 2,500,000
- 0.04% – 0.14% < 5,000,000
- 0.02% – 0.12% < 10,000,000
- 0.00% – 0.10% > 10,000,000
Di seguito invece potete vedere le commissioni per i depositi effettuati con il bonifico bancario utilizzando i vari metodi come SEPA, Swift, JPY Bank Transfer, Crypto:
- Bitcoin: 0.001 BTC
- Bitcoin Cash: 0.001 BCH
- Ether: 0.005 ETH
- Ether Classic: 0.005 ETC
- Litecoin: 0.001 LTC
- Zcash: 0.0001 ZEC
- Monero: 0.05 XMR
- Gnosis: 0.005 GNO
- Ripple: 0.02 XRP
- Lumen: 0.00002 XLM
- Dogecoin: 2.00 XDG
- Dash: 0.005 DASH
- Augur: 0.01 REP
- Iconomi: 0.2 ICN
- Melon: 0.003 MLN
- Eos: 0.5 EOS
Le commissioni di Kraken sono in media con gli altri exchange suoi competitors. Se volete evitare il pagamento di commissioni di trading potete usare i Broker CFD che abbiamo proposto.
In questo modo potrete fare trading online senza preoccuparvi dei costi extra, perché non ce ne sono.
Kraken recensioni
Le opinioni e le recensioni su Kraken sono molto diffuse sul web, non potrebbe essere altrimenti visto che parliamo di un exchange che ha oltre 10 anni di vita.
Purtroppo è facile trovare recensioni negative e le lamentele più diffuso riguardano:
- Le commissioni di trading, che a lungo andare diventano un costo eccessivo, specialmente per chi fa trading ad alta frequenza e vuole fare operazioni giornaliere senza dover spendere un patrimonio in commissioni.
- La sicurezza, che manca totalmente su questo exchange. Stiamo parlando di regolamentazione. E’ inutile che il sito sia protetto con l’autenticazione a 2 fattori se poi in caso di furto di criptovalute per un attacco hackers non c’è nessuno a cui chiedere un risarcimento!
A nostro modesto parere, se volete fare trading sulle criptovalute dovreste operare in tranquillità, con il supporto di un intermediario regolamentato e possibilmente senza sprecare denaro in commissioni di trading.
Conclusioni
La piattaforma di Kraken e le criptovalute disponibili su questo exchange lo hanno reso molto popolare ma come abbiamo visto, opera senza alcuna licenza.
Inoltre le commissioni di trading lo rendono piuttosto costoso se confrontato con i Broker CFD senza commissioni che abbiamo visto nell’articolo.
Per fare trading di criptovalute senza pagare commissioni e in sicurezza vi conviene provare i Broker CFD.
Abbiamo usato la parola “provare” non a caso. Questi intermediari infatti propongono anche un conto Demo che si può usare per fare pratica senza correre alcun rischio.
Ecco i link per registrarvi gratuitamente ai Broker CFD che abbiamo proposto:
- Registrati gratis sul conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati gratis sul conto Demo di Capital cliccando qui
- Accedi gratis su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
Su Kraken si pagano commissioni che variano in base al volume di trading e partono da 0,16% per chi vende e da 0,26% per chi compra.
Kraken è un sito di scambio che permette di convertire fra loro numerose criptovalute e di scambiarle con valute tradizionali.
Su Kraken c’è una chat dal vivo che consente di fare qualsiasi domanda riguardante l’exchange.
No, è costoso e poco sicuro, molto meglio un Broker CFD come eToro , che permette di fare trading in sicurezza e senza pagare commissioni.