NAGA si è rapidamente affermata come uno dei broker più innovativi nel campo del trading online. Fondata in Germania, ha trasformato il settore combinando il trading tradizionale, il social trading e le criptovalute in una sola piattaforma. Il suo successo è dovuto all’impiego di tecnologie avanzate come blockchain e intelligenza artificiale, insieme a una forte componente sociale. La piattaforma, inoltre, consente agli utenti di diversificare le proprie strategie di investimento e di interagire con altri trader.
🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽
Puoi sperimentare in prima persona i molteplici vantaggi della piattaforma NAGA aprendo un conto demo gratuito. La registrazione è semplice e rapida, e il conto demo ti offre fondi virtuali, permettendoti di esplorare il trading online e il copy trading senza alcun rischio. Per iniziare, basta creare un account sulla piattaforma e attivare la modalità demo.
Clicca qui per aprire un conto su NAGA
NAGA Trading – Riepilogo
🖥 NAGA è sicura? | Sì |
🔑 NAGA è autorizzata? | Sì |
⭐ NAGA è una truffa? | No |
💡 Recensioni e opinioni su NAGA | Generalmente positive |
Indice
Cos’è NAGA?
NAGA, istituita nel 2015 ad Amburgo, in Germania, è un broker e una piattaforma di social trading che si distingue per la varietà di strumenti finanziari disponibili. Tra le opzioni offerte ci sono forex, azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute, creando così un portafoglio diversificato per i trader. L’azienda ha conosciuto una rapida espansione, grazie alla sua attitudine all’innovazione nel settore fintech. NAGA è stata pioniera nell’integrare social trading, copy trading e investimenti in criptovalute all’interno di un’unica piattaforma.
Il suo successo è attribuibile anche alla semplicità dell’interfaccia, che permette ai trader di replicare strategie efficaci. Oltre a investire, gli utenti possono scambiare informazioni e affinare le proprie abilità grazie all’interazione con altri investitori. Oggi NAGA è una scelta apprezzata da chi desidera combinare apprendimento e trading in un contesto collaborativo.
Recensioni e Opinioni su NAGA
NAGA ha ottenuto un feedback estremamente favorevole da parte degli utenti, con un punteggio di 4,5 stelle su Trustpilot, basato su 3.939 recensioni. Questo punteggio elevato evidenzia un alto grado di soddisfazione tra i trader che utilizzano la piattaforma. Le valutazioni degli utenti mettono in risalto la diversità degli strumenti di trading, l’assistenza clienti pronta e l’esperienza innovativa di social trading.
Di seguito, presentiamo alcune recensioni per avere un quadro più chiaro dei punti di forza e delle aree in cui NAGA potrebbe migliorare.
1ª Recensione
Vorrei sottolineare l’alta qualità dell’esecuzione degli ordini in sospeso.
A quanto pare, questo broker ha ottimi fornitori di liquidità…
Perché finora non ho mai visto un’esecuzione così accurata degli ordini in sospeso!!!
E come sapete, ciò influisce in modo significativo sulla qualità del trading e sui risultati finanziari…
2ª Recensione
Questo broker è un’opportunità perfetta sia per i trader che amano copiare correttamente gli altri e trarre profitto dai loro sforzi senza fare molto, sia per i trader che fanno molto e creano le migliori strategie possibili. Non c’è assolutamente alcun limite al profitto che si può trarre da questo per entrambe le parti. Se vieni copiato, in base al tuo livello VIP, puoi guadagnare fino a 1€, 1,20€ per operazione copiata.
Quindi è conveniente giocare da qualsiasi lato del trading su questa piattaforma:)
3ª Recensione
Sebbene l’applicazione mobile di NAGA sia indubbiamente comoda per il trading, ho riscontrato alcuni ritardi nei tempi di risposta dell’Assistenza clienti. In alcuni casi ho dovuto aspettare più del previsto per ricevere una risposta alle mie richieste, il che può essere frustrante quando ho bisogno di aiuto per una questione urgente. L’Assistenza clienti è un aspetto di un’azienda che mi aspetto sia molto solido. Non ho ragione?
Tuttavia, apprezzo l’impegno che il team dell’Assistenza Clienti mette nel risolvere i problemi e nel fornire soluzioni utili. Nonostante gli occasionali ritardi nei tempi di risposta, trovo che l’app mobile di NAGA sia uno strumento utile per gestire i miei investimenti. Un’esperienza positiva! Ma potrebbe essere molto migliorata in alcune aree.
NAGA è sicura?
NAGA è riconosciuta come una piattaforma sicura grazie alla regolamentazione di diverse autorità finanziarie globali, tra cui la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito e l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC). Questa supervisione internazionale assicura che NAGA operi seguendo elevati standard di trasparenza e sicurezza, salvaguardando gli interessi degli investitori. I fondi dei clienti sono gestiti separatamente da quelli dell’azienda, garantendo una maggiore protezione in caso di difficoltà finanziarie della società.
Il controllo di più enti regolatori offre un alto livello di tutela per gli utenti, assicurando la conformità a rigidi standard nella gestione del capitale e delle operazioni finanziarie. NAGA adotta inoltre misure avanzate per proteggere i dati e le transazioni, come la crittografia SSL (Secure Socket Layer) per preservare la riservatezza delle informazioni e l’autenticazione a due fattori per un accesso sicuro. I conti dei clienti vengono mantenuti separati da quelli del broker, riducendo il rischio in caso di eventuali problemi economici.
Come aprire un conto su NAGA?
Per aprire un conto su NAGA ti basta seguire questi passaggi:
- Registrazione: Visita il sito web di NAGA e clicca su “Registrati”. Inserisci il tuo indirizzo email e crea una password o scegli di registrarti tramite Google, Apple o Facebook.
- Verifica email: Dopo la registrazione, riceverai un’email di conferma. Clicca sul link per verificare il tuo indirizzo email e attivare il tuo account.
- Compilazione dei dati personali: Completa il profilo inserendo le informazioni personali richieste, come nome, data di nascita e indirizzo.
- Verifica dell’identità: Carica i documenti necessari per la verifica dell’identità, come un documento d’identità e una prova di residenza (bolletta o estratto conto).
- Effettua un deposito: Dopo la verifica, scegli il metodo di pagamento preferito e deposita fondi per iniziare a fare trading su NAGA.
Clicca qui per aprire un conto su NAGA
Tipologie di Conto
NAGA mette a disposizione diverse tipologie di conto per rispondere alle diverse necessità dei trader, ciascuna con specifiche caratteristiche.
- Conto Standard: Ideale per i trader alle prime armi, offre un’ampia selezione di strumenti finanziari e basse commissioni, rendendo il trading più accessibile.
- Conto Demo: Perfetto per chi vuole esercitarsi, questo conto permette di operare con fondi virtuali, consentendo agli utenti di testare strategie e fare esperienza senza rischiare denaro reale.
- Conto VIP: Riservato ai trader più esperti, offre vantaggi esclusivi come commissioni inferiori e accesso a funzionalità avanzate per ottimizzare le operazioni di trading.
- Conto Professionale: Pensato per trader di alto profilo e molto attivi, questo conto garantisce condizioni di trading superiori e leve più alte. Tuttavia, per aprirlo, è richiesta una comprovata esperienza e un capitale significativo.
Pro e Contro di NAGA
NAGA è una piattaforma di trading avanzata a livello globale, ma presenta sia aspetti positivi che negativi. Ecco una panoramica dei principali:
Punti di forza:
- Piattaforma multifunzionale: NAGA integra in un’unica interfaccia il trading tradizionale, il copy trading, un social network e un portafoglio per criptovalute.
- Copy Trading automatizzato: Con la funzione NAGA Autocopy, puoi copiare automaticamente le operazioni di trader esperti, facilitando l’apprendimento e il successo.
- Comunità attiva: La rete sociale integrata incoraggia la condivisione di idee, strategie e suggerimenti tra gli utenti.
- Ampia gamma di strumenti finanziari: Offre accesso a numerosi asset, tra cui forex, azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute.
Punti deboli:
- Costi sopra la media: Alcuni utenti potrebbero trovare che le commissioni siano più alte rispetto a quelle di altre piattaforme simili.
- Prevalenza del copy trading: I trader più esperti, che preferiscono gestire le proprie operazioni in autonomia, potrebbero considerare alcune funzioni superflue.
Asset Negoziabili
NAGA mette a disposizione un’ampia selezione di asset negoziabili, offrendo ai trader l’opportunità di diversificare i propri investimenti. Tra gli strumenti disponibili ci sono:
- Forex: Più di 50 coppie valutarie, tra cui quelle principali, minori ed esotiche.
- Azioni: CFD su titoli delle più grandi aziende internazionali quotate nelle principali borse mondiali.
- Indici: CFD sui principali indici azionari globali, come S&P 500, NASDAQ e DAX.
- Materie prime: Comprende metalli preziosi (oro, argento), energia (petrolio, gas naturale) e prodotti agricoli (grano, caffè).
- ETF: Una gamma di Exchange Traded Funds, per una diversificazione semplice ed efficace.
- Criptovalute: Trading su una varietà di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e Litecoin.
Questa vasta scelta di asset consente ai trader di esplorare diverse opportunità di investimento e di personalizzare le loro strategie di trading in base alle loro esigenze.
Clicca qui per iniziare ad investire con NAGA
Piattaforme e App di Trading
NAGA mette a disposizione diverse piattaforme e applicazioni di trading, pensate per soddisfare le diverse necessità dei trader.
- Web Trader: Questa piattaforma accessibile da browser permette di operare direttamente dal proprio computer senza scaricare alcun software. Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, è perfetta per i principianti.
- App Mobile: L’app di NAGA consente di fare trading in qualsiasi momento e luogo. Con un’interfaccia facile da usare, offre tutte le funzionalità necessarie per monitorare i mercati e gestire le operazioni in modo efficiente.
- MetaTrader 4 (MT4): MT4 è molto apprezzato dai trader forex grazie alle sue capacità di analisi tecnica avanzata e alla compatibilità con Expert Advisors per il trading automatizzato.
- MetaTrader 5 (MT5): Evoluzione della MT4, questa piattaforma offre ulteriori strumenti analitici e consente il trading su più asset. È particolarmente indicata per chi cerca funzionalità avanzate di backtesting e automazione.
- Autocopying: Questa funzione permette agli utenti di copiare automaticamente le operazioni di trader esperti, rendendo l’investimento più semplice, soprattutto per chi è alle prime armi.
- NAGA Feed: Un social network integrato che permette agli utenti di condividere idee, strategie e analisi di mercato con la community di trader.
Grazie a queste piattaforme e strumenti, NAGA offre una soluzione flessibile per trader di ogni livello, assicurando un accesso semplice e immediato ai mercati finanziari.
Costi e Commissioni
NAGA si impegna a offrire una struttura tariffaria trasparente e facilmente comprensibile, anche se alcuni utenti potrebbero ritenere i costi leggermente più alti rispetto ad altre piattaforme concorrenti.
Di seguito un riepilogo delle principali spese e commissioni:
- Spread: Gli spread variabili partono da 0,7 pip per le principali coppie forex, con variazioni che dipendono dal tipo di conto e dalle condizioni di mercato.
- Commissioni di trading: Per le operazioni su azioni ed ETF, viene applicata una commissione dello 0,2% sul valore della transazione, con un importo minimo di 1 euro.
- Costi di copy trading: NAGA addebita una commissione del 5% sui profitti generati tramite il copy trading, a condizione che superino i 10 euro.
- Depositi e prelievi: Generalmente, i depositi sono gratuiti, mentre potrebbero esserci costi associati ai prelievi, che variano in base al metodo di pagamento scelto.
- Commissione di inattività: Se un account rimane inattivo per sei mesi, viene addebitata una commissione mensile di 20 euro o dollari.
Tuttavia, le tariffe possono variare in base al tipo di mercato e agli strumenti finanziari scelti.
Deposito e Prelievo
NAGA mette a disposizione varie soluzioni per gestire depositi e prelievi, offrendo agli utenti grande flessibilità. Ecco le principali opzioni:
- Bonifico Bancario: Un metodo sicuro e tradizionale, anche se richiede tempi di elaborazione più lunghi rispetto ad altre alternative.
- Carte di Credito e Debito: Gli utenti possono effettuare depositi immediati con Visa e Mastercard, mentre i prelievi su carta vengono solitamente completati entro 1-3 giorni lavorativi.
- Portafogli elettronici: NAGA supporta diversi e-wallet, come Skrill, Neteller e PayPal, che consentono transazioni veloci e sicure.
Il deposito minimo su NAGA solitamente parte da 250 euro, a seconda del metodo di pagamento scelto. I tempi di elaborazione per i depositi sono generalmente immediati, mentre per i prelievi possono variare da 1 a 5 giorni lavorativi, in base all’opzione selezionata.
Gestione Fiscale
NAGA non agisce come sostituto d’imposta, ma fornisce ai suoi utenti una serie di strumenti utili per gestire le implicazioni fiscali legate alle loro attività di trading.
La piattaforma offre:
- Estratti conto dettagliati che tracciano tutte le operazioni finanziarie.
- Report annuali che sintetizzano profitti e perdite maturati nell’anno fiscale.
- Opzioni di esportazione dei dati in formati compatibili con software fiscali, semplificando l’organizzazione delle informazioni.
Questi strumenti aiutano i trader a compilare correttamente la loro dichiarazione dei redditi, seguendo le normative fiscali del proprio paese.Tuttavia, NAGA consiglia comunque di rivolgersi a un consulente fiscale o commercialista per assicurarsi di adempiere a tutti gli obblighi fiscali legati al trading.
Assistenza Clienti
NAGA fornisce un servizio clienti multilingue attivo 24 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, disponibile attraverso diversi canali:
- Chat live: Assistenza immediata direttamente all’interno della piattaforma.
- Email: Ideale per richieste complesse o che necessitano l’invio di documentazione.
- Telefono: Linee dedicate per varie lingue e regioni, offrendo un contatto diretto.
- FAQ e Centro Assistenza: Una sezione ricca di domande frequenti e guide per l’autosupporto.
Il servizio clienti di NAGA è generalmente ben valutato, con elogi per la rapidità e la competenza del team. Tuttavia, alcuni utenti segnalano occasionali ritardi nei tempi di risposta durante i momenti di maggiore afflusso.
Sezione Educativa
NAGA considera fondamentale l’educazione finanziaria dei propri utenti, proponendo una vasta gamma di risorse didattiche:
- NAGA Academy: Un portale dedicato che offre corsi di trading ben strutturati, adatti a trader di qualsiasi livello di esperienza.
- Webinar e Workshop: Eventi dal vivo condotti da esperti del settore, che offrono opportunità di apprendimento pratico e interattivo.
- Blog e Analisi di Mercato: Aggiornamenti quotidiani con articoli su eventi economici e approfondimenti sulle dinamiche di mercato.
- Video Tutorial: Contenuti visivi che illustrano come utilizzare le funzionalità della piattaforma e strategie di trading efficaci.
- Glossario di Trading: Un utile riferimento per i termini tecnici legati al trading, particolarmente vantaggioso per i principianti.
- Conto Demo: Un’opzione per esercitarsi con fondi virtuali, che consente di apprendere senza alcun rischio finanziario.
La sezione formativa di NAGA è molto apprezzata per la sua varietà e per la sua integrazione con le funzionalità di social e copy trading, offrendo agli utenti la possibilità di imparare sia attraverso la teoria sia osservando le strategie di trader più esperti.
A chi si rivolge NAGA Trader?
In linea generale, possiamo affermare che il broker è progettato per un pubblico variegato, comprendendo sia principianti che trader esperti, e offre un’esperienza di trading sociale unica e completa.
Per i principianti, Naga Trader offre l’opportunità di imparare attraverso l’esperienza altrui, grazie alle funzionalità di copy trading e social trading. Questo approccio consente loro di ottenere guadagni senza dover possedere una conoscenza approfondita dei mercati finanziari.
D’altra parte, i trader più esperti possono avvalersi di una vasta gamma di strumenti sofisticati, tra cui analisi tecnica e fondamentale, che li supportano nel prendere decisioni di trading più informate e redditizie.
NAGA Trader: Tutorial
Di seguito un video tutorial riepilogativo per conoscere meglio la piattaforma:
Competitor di NAGA
Ecco alcuni dei principali competitor di NAGA:
Conclusioni
In conclusione, NAGA si distingue come una piattaforma di trading all’avanguardia e accessibile, adatta a tutti, dai neofiti agli esperti. La fusione di social trading e copy trading offre preziose opportunità di apprendimento e profitto. Le risorse educative e il supporto clienti multilingue arricchiscono ulteriormente l’esperienza degli utenti. Tuttavia, è fondamentale considerare che le commissioni potrebbero essere più elevate rispetto ad altre piattaforme. Nel complesso, NAGA rappresenta un’opzione affidabile nel panorama del trading online.
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
INFORMATIVA SUL RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di rapida perdita del denaro a causa della leva. Il 81.53% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Questo non è un consiglio di investimento.