Fra i numerosi exchange di criptovalute sul mercato, in questa recensione andremo ad esaminare Uphold, un sito che promette tanto, ma riuscirà a non deludere le aspettative?
Innanzitutto si tratta di una piattaforma che oltre alle criptovalute offre anche dei derivati e questo è un problema visto che non ha alcuna licenza da intermediario finanziario.
Non preoccupatevi, in questa recensione vi mostreremo anche le migliori alternative sul mercato, piattaforme regolamentate che permettono di negoziare criptovalute senza temere furti o attacchi informatici. Prima fra tutte eToro, leader di mercato, che potete provare anche in Demo usando questo link:
Clicca qui e registrati su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Ecco i dati rilevanti di Uphold:
🏷️Tipologia | Exchange di criptovalute |
🧾Sito Web | Uphold.com |
🧮Fondazione | 2015 |
💰Volume in 24 ore | non disponibile |
💸Commissioni | 0,8%/1,2% su ogni operazione eseguita |
🖥️ Piattaforma alternativa a Uphold |
eToro |
Indice
Uphold pro e contro
Iniziamo analizzando pregi e difetti di questo exchange di criptovalute:
Pro di Uphold:
- Piattaforma molto rapida
- Elevato numero di criptovalute
- Nessun costo per depositi e prelievi
Contro di Uphold:
- Sito non tradotto in italiano
- Problemi di sicurezza
- Scarsa regolamentazione
Uphold exchange
Uphold è un broker che consente di acquistare, vendere e scambiare criptovalute, metalli preziosi, valute legali e azioni statunitensi, ma questi ultimi asset non sono disponibili agli utenti europei proprio a causa della mancanza di licenze di questo exchange.
Ciò che rende unico Uphold è la possibilità di scambiare qualsiasi asset sulla piattaforma, che si tratti di criptovalute , azioni, metalli preziosi e valuta estera.
Oltre al trading, Uphold offre una carta di debito per spendere le vostre criptovalute, lo staking e l’AutoPilot per eseguire piani di accumulo in criptovalute senza dovervi occupare delle singole transazioni.
Molti dei servizi offerti da questo exchange non sono disponibili in Italia perchè eludono le norme in vigore nel nostro paese.
Uphold login: Come registrarsi
Vediamo subito come registrarsi su Uphold in pochi e semplici passaggi:
- Cliccate su Sign Up
Inserite email, password e il paese di residenza.
- Completate la verifica KYC
Per evitare limitazioni nell’utilizzo dell’exchange, dovete verificare la vostra identità con l’invio di una copia del vostro documento d’identità.
- Cliccate su Log In
Una volta confermata l’iscrizione potete accedere alla piattaforma dal link “Log In”.
Uphold è sicuro?
Ci sono state numerose segnalazioni relative a fondi crittografici rubati ai clienti di Uphold. Più utenti affermano che i numerosi attacchi informatici che questo exchange ha subito, hanno portato a dei furti di criptovalute nonostante l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori (2FA).
Alcuni utenti hanno perso oltre $ 20.000 di criptovalute e il 25 febbraio 2022 è stata intentata un’azione collettiva contro Uphold.
Questo ha portato l’exchange ad essere considerato fra i più rischiosi in assoluto visto il numero di utenti che lamentano furti e intrusioni nel proprio account.
Uphold come funziona
Ora che siete a conoscenza dei punti deboli di Uphold sarete tentati di non proseguire nella lettura della nostra recensione, ma considerando che vi proporremo delle valide alternative vi consigliamo ugualmente di leggere questa guida fino in fondo.
Uphold offre diversi tipi di asset e consente di fare trading su:
- Criptovalute
- Metalli preziosi, come oro e argento
- Azioni
- Valute Fiat, come il dollaro USA e l’euro
Anche se questi strumenti permettono di scambiare azioni con crypto e valute con materie prime, giusto per fare qualche esempio, dovete capire che si tratta di scambi effettuati su una piattaforma priva di qualsiasi fondo di garanzia, quindi fate molta attenzione!
Lo staking di alcune criptovalute permette di ottenere degli interessi vincolando dei token per periodi di tempo predefiniti. Il sistema di per sè funziona ma se lo eseguite con una piattaforma priva di licenza non potete lamentarvi se di punto in bianco qualche crypto sparisce dal vostro wallet!
Uphold commissioni
Uphold non addebita commissioni di deposito, prelievo o negoziazione. Vale la pena notare però che addebita uno spread su ogni operazione che varia in base a ciò che state negoziando e alle condizioni di mercato.
Questo spread è talmente alto che vanifica il fatto di essere a commissioni zero! Anche i prelievi su portafogli esterni dovranno pagare la classica tariffa di rete, ma questa viene addebitata dalla Blockchain, non da Uphold.
Ecco lo spread tipico che Uphold addebita agli investitori per ciascuno degli asset che offre:
- Criptovalute 0,8%-1,2% (può essere significativamente più alto per criptovalute e token a bassa liquidità)
- Metalli preziosi 3,0% in più rispetto ai prezzi bid-ask del mercato
- Principali valute legali 0,2%
- Azioni statunitensi 1,0%
Gli spread possono variare in base alle condizioni di mercato e quando sono così elevati rendono davvero sconveniente il trading delle criptovalute come di qualsiasi altro asset.
Alternative a Uphold
Se volete fare trading senza rischiare che le vostre criptovalute vengano rubate, dovete evitare gli exchange e utilizzare solo piattaforme regolamentate.
I furti subiti da Uphold e le denunce degli utenti ci hanno convinti che fosse doveroso proporvi delle alternative più sicure.
Le piattaforme proposte sono tutte regolamentata da enti come CySEC e CONSOB, inoltre offrono sempre un conto Demo per fare pratica senza rischiare nulla. Ecco le migliori sul mercato:
eToro
Fra le piattaforme di trading che permettono di negoziare criptovalute e altri asset spicca eToro, soprattutto per la qualità dei servizi offerti e per l’elevato livello di sicurezza ormai raggiunto.
Questa piattaforma vi permette di comprare criptovalute esattamente come fareste su Uphold ma di conservarle in un wallet molto più sicuro ed evitare ogni rischio di furto.
Gli oltre 25 milioni di utenti registrati sono un’ulteriore conferma della serietà di questo intermediario, che oltre alle crypto permette di negoziare molti altri asset.
Se non vi sentite pronti ad investire in completa autonomia, eToro vi mette a disposizione il Copy Trading, un sistema che permette di copiare le operazioni eseguite dagli altri trader e replicarne i rendimenti.
Provatelo in Demo cliccando sul link qui sotto:
Clicca qui e registrati su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
XTB
Una delle piattaforme di trading che si è fatta notare maggiormente è senza dubbio XTB, oltre che per le numerose licenze all’attivo (come l’autorizzazione CySEC), anche per la quotazione in Borsa della società madre, che conferma la stabilità economica dell’azienda.
Per investire in criptovalute bisogna essere preparati e se non lo siete adeguatamente ci pensa XTB con il suo Corso di Trading ad aiutarvi. Si tratta di una scuola per investitori che permette di apprendere le migliori strategie operative e di scoprire come impostare al meglio indicatori e grafici di analisi tecnica.
Il corso è completamente gratuito, ecco il link per accedere:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Sulla piattaforma di XTB potete negoziare i CFD delle principali criptovalute senza pagare commissioni di trading, ma anche investire in azioni, indici, materie prime, ecc.
Fate qualche test in Demo, senza correre rischi, ecco il link ufficiale:
Clicca qui e registrati su XTB
Naga Trader
Naga Trader è una delle piattaforme di trading per criptovalute e altri asset che ha fatto parlare molto di sé nel nostro paese, soprattutto per merito della licenza CySEC che ha ottenuto.
Permette di fare trading in CFD sulle principali criptovalute ed offre servizi di qualità molto elevata. Ecco i principali:
- Naga Trader Academy, una scuola di trading che offre una serie di lezioni, video-corsi, webinar e pdf, indispensabili per migliorare la vostra preparazione.
- Trading Central uno dei centri di analisi finanziarie più popolari al mondo a cui Naga Trader offre accesso gratuito.
Ecco il link per accedere gratis a questi servizi:
Clicca qui e registrati su Naga Trader
La piattaforma permette di investire anche in azioni, indici, forex, ecc. tramite i CFD, e sfruttando la leva finanziaria. Tuttavia è importante ricordare che il trading della leva comporta dei rischi. Può aumentare i guadagni ma anche le perdite.
Inoltre potrete testarla in totale sicurezza grazie al conto Demo offerto gratuitamente. Ecco il link per accedere gratis:
Clicca qui e accedi alla Demo di Naga Trader
Uphold wallet
Il wallet che Uphold mette a disposizione dei suoi utenti è uno dei motivi delle numerose recensioni negative che questo exchange ha collezionato nel tempo.
Questo “portafoglio per criptovalute” infatti è stato vittima di numerose violazioni e in alcuni casi sono state rubate criptovalute per importi decisamente considerevoli.
Nonostante questo e l’azione collettiva intentata da un famoso studio legale contro Uphold, dobbiamo dire che le misure di sicurezza sono comunque presenti:
- L’autenticazione a due fattori (2FA) è abilitata per impostazione predefinita su tutti gli account.
- Circa il 90% dei fondi crittografici viene tenuto offline.
- L’exchange esegue un programma di ricompensa per chi scopre nuovi bug o falle nel sistema.
- Tutti i dipendenti sono sottoposti a controlli obbligatori dei precedenti penali
Ma nonostante queste caratteristiche di sicurezza, ci sono state molte segnalazioni di clienti Uphold che affermano che i loro account sono stati violati, anche dopo aver impostato correttamente la 2FA. Un’azione collettiva presentata da Kronenberger Rosenfeld sostiene che “terze parti” sono state in grado di ripristinare la 2FA sugli account di diversi utenti senza il loro permesso. Questi hacker hanno quindi rubato le criptovalute, svuotando i wallet di quegli utenti ingnari.
Dobbiamo dire che ogni exchange di criptovalute riceve la sua quota di reclami e Uphold ha anche molti clienti soddisfatti. Ma vale la pena rischiare un furto quando ci sono delle piattaforme molto più sicure e affidabili?
Uphold crypto disponibili
Questo exchange offre oltre 230 criptovalute e i questo elenco abbiamo inserito le più capitalizzate:
- BTC
- BTC0
- AAVE
- XRP
- ETH
- BAT
- ADA
- ALGO
- ATOM
- AVAX
- AXS
- BCH
- BAL
- BTG
- CSPR
- COMP
- CRV
- DASH
- DCR
- DGB
- DOGE
- DOT
- EGLD
- ENJ
- EOS
- FIL
- FLOW
- FTM
- GRT
- HBAR
- HNT
- IOTA
- LINK
- LTC
- LUNC
- MATIC
- MKR
- NANO
- NEO
- OMG
- OXT
- REN
- RUNE
- SAND
- SNX
- SOL
- SRM
- SUSHI
- THETA
- TRAC
- TRX
- VET
- WBTC
- UMA
- UNI
- UPBTC
- UPCO2
- UPT
- XCH
- NEM
- XLM
- XTZ
- ZIL
- ZRX
- AR
- MINA
- SPELL
- CVX
- SHIB
- MANA
- NEAR
- ONE
- MOVR
- NU
- QNT
- 1INCH
- BNT
- KSM
- SGB
- RAY
- LRC
- KP3R
- SKL
- BADGER
- KNC
- SUKU
- GALA
- APE
- PERP
- ONT
- YFI
- KAVA
- STX
- SOLO
- XDC
Uphold recensioni reali
Come accennato molti utenti sono rimasti insoddisfatti della sicurezza e di alcuni servizi offerti da questo exchange. Su Trustpilot infatti Uphold ha totalizzato un punteggio “accettabile” che per un intermediario finanziario è un totale disastro!
Oltre il 40% delle recensioni sono completamente negative (1 stellina) , vediamo dunque di cosa si lamentano questi utenti insoddisfatti:
Mattia lascia una stellina e scrive:
Ho utilizzato uphold più volte con…
Ho utilizzato uphold più volte con denaro da 0 a 1000 euro ora che carico 10000 mi bloccate l’account vedo recensioni ovunque che bloccate account a caso e siete lenti si parla di uphold come il wallet con la peggior esistenza esistente tra tutti i wallet, ho mandato 3 ticket e 2 email, ho scritto alla pagina instagram e da 4 giorni che nessuno mi risponde, i soldi me li lasciate caricare però i prelievi no furbi eh?
1080047
1079999
1076278
ecco i ticket!
Uphold italia
Non esiste un sito italiano di Uphold, o meglio non esiste la traduzione nella nostra lingua, perciò oltre a tutti i difetti già elencati, per qualsiasi problema, il supporto vi risponderà solo in inglese.
Altri exchange di criptovalute
Conclusioni
Qualunque investimento vogliate fare, che sia in criptovalute o in qualsiasi altro asset, dovete valutare per prima cosa la sicurezza e la regolamentazione dell’intermediario che volete usare.
Non trascurate l’importanza di queste licenze, sono fatte per tutelare gli interessi degli utenti. Il trading sulle criptovalute è rischioso di per sè, ma non ha molto senso aumentare il livello di rischio utilizzando una piattaforma accusata di furto di criptovalute da migliaia di utenti!
Per fortuna esistono delle piattaforme alternative molto più affidabili e in questa guida vi abbiamo presentato le migliori.
Visto che offrono tutte un conto Demo gratuito e illimitato, perché non provate con mano le qualità di questi intermediari? Ecco i link ufficiali:
Piattaforma: Metatrader 5 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
69,69% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
Le commissioni di trading previste da questo exchange variano in base alla criptovaluta e alla volatilità del mercato, ma oscillano fra 0,8% e 1,2%.
Questo exchange non ha alcuna licenza da intermediario finanziario.
No, purtroppo subisce frequenti attacchi informatici ed è oggetto di un’azione collettiva.
Si ma non è efficiente ed è meglio usare il sito Web.