Una stablecoin è un tipo di criptovaluta che mira a mantenere il suo valore stabile rispetto a un’altra classe di attività, come una valuta fiat o l’oro.
Ciò viene fatto per rendere le criptovalute più facili da usare per la gente comune, poiché il loro valore è meno volatile rispetto a criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, che hanno una forte tendenza ad oscillare.
Le stablecoin sono ancorate a una valuta o bene di riferimento, il che significa che il loro valore rimane relativamente stabile rispetto a quello della valuta o bene a cui sono “peggate”. Questo le rende più simili a valute fiat come il dollaro USA, il cui valore cambia solo gradualmente nel tempo.
Le stablecoin ovviamente non sono redditizie e non vengono usate per speculare ma per detenere del denaro sul mercato crypto, pronto per essere convertito e investito in altre criptovalute all’occorrenza.
Se cercate una piattaforma per investire in criptovalute vi suggeriamo di dare un’occhiata e quella offerta da eToro, una delle poche ad offrire servizi di exchange e di trading in maniera sicura e regolamentata:
Clicca qui e registrati su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Ecco i dati rilevanti delle stablecoin:
🏷️ Tipologia | Criptovalute ancorate al prezzo di valute fiat o oro |
🧾 Stablecoin più capitalizzata | Tether (USDT) |
🧮 Nascita | 2015 |
💰 Volume in 24 ore | oltre $ 22 miliardi |
💸 Capitalizzazione di mercato | oltre $ 66 miliardi |
🖥️ Migliore piattaforma |
eToro |
Detto questo, diamo un’occhiata alle migliori stablecoin attualmente sul mercato:
- 🥇 Tether (USDT)
- 🥈 USD Coin (USDC)
- 🥉 Binance USD (BUSD)
- 🏅 Dai (DAI)
- 🏅 Pax Dollar (USDP)
- 🏅 TrueUSD (TUSD)
- 🏅 Digix Gold Token (DGX)
Indice
Stablecoin migliori
Le stablecoin , come abbiamo accennato, sono risorse digitali il cui valore è ancorato a una risorsa esterna come l’oro o una valuta fiat, il che le rende generalmente “affidabili”.
Tuttavia, questa stabilità è stata messa in discussione quando TerraUSD, una delle più grandi stablecoin, si è improvvisamente “sganciata” dal dollaro USA, causando il collasso del suo token gemello LUNA.
Ciò ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza del rischio delle stablecoin e ha fatto sì che i governi le considerassero una minaccia per la sovranità delle loro valute nazionali.
Gli esperti concordano tuttavia sul fatto che le stablecoin sono qui per rimanere in qualche forma e che gli investitori possono scegliere fra le più capitalizzate e rappresentative.
Tether (USD)
Le stablecoin svolgono un ruolo importante nell’ecosistema delle risorse digitali, offrendo agli utenti un modo per trasferire fondi.
Questo è particolarmente importante per gli investitori nelle economie emergenti che cercano l’accesso alla stabilità del dollaro USA e non lo possono detenere o utilizzare.
Tether è la più grande stablecoin al mondo, lanciata come Realcoin nel 2014 aveva lo scopo di risolvere i problemi di volatilità e mancanza di convertibilità delle criptovalute. Tuttavia, negli ultimi mesi ha anche sofferto della volatilità del settore e dei problemi di altre monete come TerraUSD.
USD Coin (USDC)
USD Coin è un’altra stablecoin che viene considerata più trasparente di USDT.
USDC è attualmente la migliore stablecoin sul mercato per quanto riguarda integrità e trasparenza, poiché sin dal suo lancio si è concentrata sulla regolamentazione e sulla trasparenza, dando credibilità alla sua società emittente, Circle.
L’obiettivo di Circle è quello di congiungere la finanza tradizionale con la tecnologia Blockchain, una strategia che sembra essere efficace. Questa è l’unica stablecoin che pubblica mensilmente le sue riserve di valore sulla sua homepage, visibili da qualsiasi utente, il che contribuisce a stabilizzare il prezzo della moneta e ad aumentarne l’adozione.
Dai (DAI)
Fino ad ora, l’unica stablecoin decentralizzata disponibile sul mercato è Dai (DAI), che viene supportata da un algoritmo invece che da un’autorità centrale.
DAI è “soft-ancorato” al dollaro statunitense e utilizza il debito garantito sotto forma di Ethereum (ETH). Questo implica un maggiore livello di gestione del rischio per garantire riserve sufficienti.
Inoltre, Dai non ha un ancoraggio preciso al dollaro e il tasso di fluttuazione libera può variare, rendendo difficile per le istituzioni utilizzarlo per i prestiti, che rappresentano uno dei principali vantaggi delle stablecoin rispetto alle altre criptovalute.
Pax Dollar (USDP)
Paxos è considerata una delle società più affidabili nel mondo delle stablecoin, con una buona reputazione presso le autorità di regolamentazione.
La stablecoin Pax Dollar (USDP), precedentemente conosciuta come Paxos Standard (PAX), è stata lanciata nel 2018 ed è stata ribattezzata per meglio identificarla con il dollaro statunitense. Anche se USDP è regolamentata dal Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York e si posiziona come la sesta stablecoin per capitalizzazione di mercato, rimane piccola rispetto alle principali stablecoin, con un valore inferiore a 1 miliardo di dollari.
TrueUSD (TUSD)
TrueUSD è considerato un “token rispettabile”. La reputazione dell’operatore di una stablecoin è un fattore importante che influenza il valore dell’investimento in essa, in quanto la gestione del rischio può causare molti problemi agli investitori.
Ciò diventerà ancora più rilevante man mano che i governi cercheranno di regolamentare le criptovalute, e con il recente Responsible Financial Innovation Act bipartisan proposto negli Stati Uniti, le normative statunitensi sembrano prendere piede.
TrueUSD, lanciato da TrustToken per offrire ai trader di criptovalute un’alternativa non volatile a Bitcoin e altre altcoin, si è concentrato sull’auditing regolare sin dall’inizio, quindi potrebbe essere preparata ad un contesto normativo più rigido.
Stablecoin Binance
Sull’exchange Binance potete acquistare e scambiare le principali stablecoin, ma la particolarità di questo exchange è quella di aver creato una delle stablecoin più capitalizzate al mondo:
Binance USD (BUSD)
Il principale problema di Binance USD (BUSD) è proprio il suo legame con uno specifico exchange di criptovalute, Binance, che è privato e quindi meno trasparente rispetto ad una società pubblica.
BUSD è stato approvato dal Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York ed è emesso in collaborazione con Paxos Trust Co. LLC, una società ben nota nel mondo delle criptovalute.
Nonostante sia attiva da meno di due anni, BUSD è già la terza stablecoin per capitalizzazione di mercato al mondo, dietro a USDT e USDC, con una capitalizzazione di mercato di 17 miliardi di dollari.
Stablecoin oro
Le stablecoin supportate dall’oro sono una tipologia di stablecoin che utilizza l’oro come asset di riferimento anzichè il dollaro USA o altre valute fiat.
Digix Gold Token (DGX)
Digix Gold Token (DGX) è un esempio di stablecoin supportata dall’oro, che conserva il suo oro fisico in vari caveau a Singapore e in Canada. È importante considerare la posizione dell’oro della società emittente quando si valutano queste stablecoin, poiché il valore di un’oncia d’oro può variare significativamente a seconda della sua posizione geografica.
Inoltre, gli investitori dovrebbero considerare se si sentono a proprio agio nel conservare le risorse d’oro che supportano le loro stablecoin nei luoghi in cui vengono conservate. DGX ha una capitalizzazione di mercato relativamente piccola di $800.000, ma è in crescita.
Come investire nelle stablecoin?
Le migliori piattaforme per comprare stablecoin e altre criptovalute che uniscono sicurezza e versatilità d’uso sono quelle proposte da alcuni dei migliori Broker online sul mercato.
Ecco i principali vantaggi offerti da questi intermediari finanziari e dalle loro piattaforme:
- Si può puntare anche al ribasso
- C’è un conto Demo per fare pratica
- Non c’è il rischio di subire furti
- Sono regolamentate
- Garantiscono i depositi effettuati
Investire in stablecoin non è redditizio, mentre fare trading di criptovalute può esserlo, ma indipendentemente da questo se siete indecisi sulla tipologia d’investimento o di trading che volete fare, scegliendo eToro avrete la sicurezza di una piattaforma regolamentata unita alla versatilità di un exchange.
eToro
Considerando che comprare stablecoin non rende nulla, vi consigliamo di valutare altre forme di investimento, magari in criptovalute ed eToro è un partner eccellente per il trading online.
Offre una delle pochissime piattaforme che si comporta sia da exchange che da Broker, dando la possibilità di comprare crypto “fisicamente” oppure di negoziarle tramite dei derivati (i CFD).
Queste caratteristiche hanno contribuito a rendere il Broker, uno degli intermediari più famosi al mondo.
Se non vi sentite pronti ad investire in completa autonomia, eToro vi mette a disposizione il Copy Trading, un sistema che permette di copiare le operazioni eseguite dagli altri trader (scelti da voi) e replicarne i rendimenti.
Provatelo in Demo cliccando sul link qui sotto:
Clicca qui e registrati su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Stablecoin emesse
Le stablecoin possono essere emesse direttamente dal protocollo o dalle società emittenti attraverso le loro app o siti web.
Tuttavia, molti exchange offrono anche accesso alle principali stablecoin, rendendo più facile per gli utenti acquistare e scambiare queste criptovalute “stabili”.
È importante fare ricerche sulla sicurezza e l’affidabilità di un exchange prima di utilizzarlo per acquistare stablecoin, qualsiasi altra criptovaluta o meme coin.
Per minimizzare il rischio di perdere i propri fondi vi consigliamo di usare unicamente eToro, un Broker regolamentato che offre anche funzionalità di exchange e di wallet criptovalute.
Stablecoin list
Ecco un elenco delle prime 100 stablecoin disponibili sul mercato in ordine per capitalizzazione totale:
- Tether USDT
- USD Coin USDC
- Binance USD BUSD
- Dai DAI
- Pax Dollar USDP
- TrueUSD
- TUSD
- USDD
- Gemini Dollar GUSD
- Fei USD FEI
- Neutrino USD USDN
- TerraClassicUSD USTC
- Tribe TRIBE
- Frax FRAX
- Liquity USD LUSD
- STASIS EURO EURS
- Venus USDC vUSDC
- USDX [Kava]
- Venus BUSD vBUSD
- Vai VAI
- XSGD
- sUSD SUSD
- Origin Dollar OUSD
- Celo Dollar CUSD
- mStable USD MUSD
- Venus USDT vUSDT
- HUSD
- Reserve RSV
- USDK
- Celo Euro CEUR
- Steem Dollars SBD
- TerraKRW KRT
- BIDR
- Rupiah Token IDRT
- Venus DAI vDAI
- DigixDAO DGD
- bitCNY BITCNY
- CryptoFranc XCHF
- Digix Gold Token DGX
- EOSDT
- Stably USD USDS
- Empty Set Dollar ESD
- Basis Cash BAC
- Compound USDT CUSDT
- Angle Protocol AGEUR
- ZEDXION USDZ
- USDP Stablecoin USDP
- MAI MIMATIC
- xDAI
- DefiDollar DUSD
- USDH
- Sperax USD USDs
- USDEX
- Decentralized USD(Defichain) DUSD
- sEUR SEUR
- Magic Internet Money MIM
- YUSD Stablecoin YUSD
- TOR
- Tether EURt EURT
- Parallel PAR
- DOLA
- XIDR
- BiLira TRYB
- Meter Stable MTR
- SORA Synthetic USD XSTUSD
- Moola Celo USD mCUSD
- JPY Coin JPYC
- ARTH Valuecoin ARTH
- One Cash ONC
- wanUSDT WANUSDT
- CAD Coin CADC
- Mad USD MUSD
- xUSD Token XUSD
- Moola Celo EUR mCEUR
- Mexican Peso Tether MXNT
- oneICHI ONEICHI
- Fuse Dollar FUSD
- Fantom USD FUSD
- dForce USD USX
- Ratio Stable Coin USDR
- JPY Coin v1 JPYC
- USD Bancor USDB
- Iron IRON
- SpiceUSD USDS
- USN
- Dynamic Set Dollar DSD
- Moremoney USD MONEY
- xDollar Stablecoin XUSD
- Coffin Finance COFFIN
- BRCP TOKEN BRCP
- Karatgold Coin KBC
- Diamond Platform Token DPT
- 1irstGold 1GOLD
- Alchemix USD ALUSD
- nUSD (HotBit) nUSD
- Statik STATIK
- USDi USDI
- Coin98 Dollar CUSD
- bitUSD BITUSD
- NuBits USNBT
Stablecoin euro
Le stablecoin legate all’euro sono molto meno capitalizzate di quelle legate al dollaro USA, ecco le principali:
- Euro Tether (EURT)
- STASIS EURO (EURS)
- agEUR (AGEUR)
- Euro Coin (EUROC)
- Celo Euro (CEUR)
- sEUR (SEUR)
- e-Money EUR (EEUR)
- Parallel (PAR)
- SpiceEURO (EUROS)
- Inflation Adjusted EURO (IEUROS)
Stablecoin illegali
Il disegno di legge “The Stable Act” è stato presentato al Congresso degli Stati Uniti con l’obiettivo di regolamentare l’intero settore delle stablecoin e richiedere che tutte le attività correlate ottengano prima l’approvazione federale.
L’intento del disegno di legge è quello di proteggere i consumatori dai rischi associati a strumenti di pagamento digitali emergenti, come Libra di Facebook e altre stablecoin. Se approvato, il disegno di legge potrebbe avere un impatto significativo sul settore delle stablecoin e sulla sua capacità di operare senza interferenze governative.
Ecco in sintesi cosa propone il disegno di legge:
Sarà illegale per qualsiasi persona emettere una stablecoin o un prodotto correlato, fornire qualsiasi servizio relativo alle stablecoin o impegnarsi in qualsiasi altra attività commerciale correlata alla stablecoin, senza ottenere l’approvazione scritta preventiva e continua da parte dell’agenzia bancaria federale appropriata, della Corporation e del Consiglio dei governatori del Federal Reserve System.
Conclusioni
Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere il loro valore stabile, di solito attraverso il peg a una valuta fiat o a un asset come l’oro.
Queste monete digitali hanno il potenziale di offrire molti benefici, come la velocità di trasferimento, la facilità di utilizzo e la riduzione dei costi di transazione rispetto alle valute fiat. Tuttavia, ci sono anche dei rischi, come la dipendenza dall’emittente, la possibilità di perdere il peg e la mancanza di protezione dei consumatori in caso di fallimento dell’emittente.
In generale, le stablecoin possono essere un’opzione interessante per gli utenti che cercano un modo per conservare il valore e trasferire denaro in modo rapido e conveniente, ma se volete fare trading o investimenti, dovreste guardare ad altri asset, come le classiche criptovalute.
La migliore piattaforma per il trading sulle criptovalute è eToro, provatela in Demo:
Clicca qui e registrati su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
FAQ
Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere il loro valore stabile, di solito attraverso il peg a una valuta fiat o a un asset come l’oro.
Le stablecoin possono offrire molti benefici, come la velocità di trasferimento, la facilità di utilizzo e la riduzione dei costi di transazione rispetto alle valute fiat.
Ci sono alcuni rischi associati alle stablecoin, come la dipendenza dall’emittente, la possibilità di perdere il peg e la mancanza di protezione dei consumatori in caso di fallimento dell’emittente.
Le stablecoin possono essere un’opzione interessante per gli utenti che cercano un modo per conservare il valore e trasferire denaro in modo rapido e conveniente. Tuttavia, è importante comprendere i rischi associati a questi token prima di utilizzarli.